
Probabilmente non ci aspettavamo questo successo! Nonostante le difficoltà organizzative legate alle ripercussioni dell’emergenza covid-19 e ai limiti oggettivi dovuti al distanziamento sociale, l’iniziativa organizzata dal Club Rotary Rosignano Solvay e dall’ E-club Due Mondi ha avuto una grande partecipazione e un notevole riscontro.
Rispetto agli altri anni, l’evento si è svolto quasi prevalentemente in mare, con oltre venti barche che hanno accolto molti amici che partecipavano alla gara di pesca amatoriale a largo di Castiglioncello. Oltre a loro, quattro barche di pescatori professionisti, da Venezia, Punta Ala, San Remo e Rosignano si sono sfidati in una gara di pesca sportiva, la cui premiazione si è svolta a fine mattinata a terra con la presenza delle autorità. Infine, due barche di appoggio, una barca della giuria e il gommone della Guardia Costiera hanno fatto da riferimento per tutti i partecipanti alla pesca, proprio davanti ai Bagni Tre Scogli di Castiglioncello, dove ha fatto capolino per un saluto anche lo scafo con a bordo Carlo Conti e Massimo Ceccherini.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre trenta tra aziende, liberi professionisti ed esercizi commerciali che hanno voluto contribuire regalando i premi per la gara di pesca oppure contribuendo al service. La gara di pesca infatti aveva come obiettivo quello di aiutare alcune associazioni del Comune di Rosignano Marittimo. Tutti i pesci pescati dai garisti sono stati donati alla “Sorgente del Villaggio” per le famiglie bisognose. Tutti i proventi della giornata andranno invece a due associazioni onlus: “Salviamo le Secche di Vada“, impegnata in favore dell’ambiente, dell’educazione ambientale e della salvaguardia del mare, e una, “In viaggio con noi“, attiva a fianco delle famiglie, soprattutto quelle con bambini e ragazzi in difficoltà, un esempio di associazione che, silenziosamente, porta avanti con iniziative lodevoli la cultura dell’inclusione.

Per il quinto anno consecutivo si svolgerà l’evento benefico “Pesca Amici“, organizzato dal Club Rotary Rosignano Solvay e dall’ e-club Rotary Due Mondi, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo.
L’evento è una gara di pesca in barca che si svolgerà il prossimo 16 agosto, a largo della costa tra Castiglioncello e Vada, e che vedrà una gara di pesca amatoriale e una gara di pesca agonistica con la partecipazione di quattro squadre di pescatori professionisti da Venezia, Punta Ala, Grosseto e Rosignano.
I proventi dell’evento saranno interamente destinati alle due onlus “Salviamo le Secche di Vada” e “In viaggio con noi“.
Per partecipare, è possibile sia iscriversi alla gara di pesca (iscrizione di 15 euro a testa), sia partecipare al totofish (“indovina il peso del pesce più grosso pescato”) sia con sostenendo i Club Rotary per la realizzazione di questa iniziativa.


Giovedì 16 luglio 2020 si è svolta presso il ristorante “Le Forbici” la prima conviviale dell’A.R. 2020/2021. Incorniciata dalla splendida visuale che si poteva ammirare dalla terrazza all’aperto del locale, la serata ha visto l’ingresso di un nuovo socio nel club: Carlo Pellegrini, socio amministratore dell’agenzia di viaggi “Forza 7” di Rosignano Solvay. Il Dott. Roberto Branchetti, relatore della serata, ci ha illustrato un pezzo di storia del nostro territorio, con un intervento dal titolo “Monte alla Rena tra storia, arte e memoria”.

Il passaggio della campana tra il past president Luciano Fiaschi (2019-2020) e la nuova presidente Valentina Domenici (2020-2021).
Commenti recenti