Skip to main content

Il Club Rotary Rosignano Solvay apre il 2021 con un ciclo di conferenze e incontri virtuali su argomenti di attualità e di interesse generale. Il protrarsi dell’emergenza legata alla pandemia di covid-19 ha portato il Rotary a rivedere e reimpostare le proprie attività che, per il momento, saranno tutte a distanza.

Iniziamo quindi il nuovo anno inaugurando un ciclo di incontri aperti a rotariani e non rotariani il prossimo giovedì 21 gennaio, alle ore 21 e 30, sulla piattaforma google meet.

L’incontro dal titolo “Curiosità e miti legati al cibo dal punto di vista della scienza attraverso un «caso» di editoria scientifica” vedrà la partecipazione di due ospiti, la dottoressa Laura Pucci, ricercatrice presso il CNR di Pisa e docente di Nutraceutica applicata presso l’Università di Pisa, esperta di cibo e salute, e il dottor Luciano Celi, filosofo della scienza, divulgatore presso il CNR di Pisa ed editore. Dialogheranno insieme al presidente del Club Rotary Rosignano Solvay, la professoressa Valentina Domenici, docente di chimica-fisica e di didattica della chimica, commentando e presentando un “caso” di editoria scientifica di successo a livello internazionale, il testo “Why does asparagus make your wee smell?” di Andy Brunning, tradotto in italiano dalla casa editrice Lu:Ce.

Per richiedere l’indirizzo di accesso all’incontro virtuale scrivere a: segretario@rotaryrosignanosolvay.org