Conviviale del 18 Ottobre 2018 – Relatore Dott. Alessandro Vallebona che interverrà sull’argomento “Il disastro Moby Prince: elementi sull’indagine ed aspetti medico legali”.
Durante la serata conviviale del 27 settembre scorso sono stati consegnati i proventi dei service “Cen’Asta”, “Eufonia” e “Pesca amici” alle associazioni coinvolte.
Nella giornata di venerdì 13 luglio, presso la suggestiva cornice della Cantina di Michele Satta a Castagneto Carducci si è svolta la terza edizione dell’evento “Eufonia”. Il ricavato di questo service andrà a sostenere il concorso “Scienze naturali ed ambiente toscano”, indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado ed è attivato nell’ambito del Congresso “Codice Armonico” di scienze naturali dedicato all’ambiente toscano.
Ieri, 28 giugno, presso il Park Hotel Marinetta di Marina di Bibbona si è svolta la Conviviale del Passaggio della Campana del Rotary Club Rosignano Solvay che ha inaugurato l’annata rotariana 2018/2019 del nuovo Presidente Luigi Caprai.
Il Rotary Club Rosignano Solvay ha incontrato i rappresentanti delle Associazioni “Giubbe Verdi” e “Pang’ono Pang’ono” che saranno destinatari dei proventi dell’ottava edizione della Cen’Asta organizzata dal Club per il prossimo 9 Giugno 2018.
Il Club Rotary Rosignano Solvay insieme al Museo di Storia Naturale di Rosignano gestito, dall’Associazione ‘Amici della Natura Rosignano’, bandiscono per l’anno 2017, il concorso per l’assegnazione della borsa di studio intitolata “Didattica della Chimica per Rosignano”.
La borsa, arrivata alla sua quarta edizione, è destinata ad un giovane neolaureato in discipline scientifiche che dovrà proporre un progetto didattico che, come cita il bando, dovrà avere delle ricadute tangibili sulle scuole del Comune di Rosignano Marittimo.
La prima edizione della borsa fu vinta dalla dottoressa Chiara Gerardi con un progetto di chimica degli alimenti ed educazione alimentare (“gnam gnam…che buona la scienza!”) a cui parteciparono le scuole elementari dei due circoli scolastici.
La seconda edizione è stata invece vinta dal dottor Mattia Scalabrelli con un progetto di curricolo verticale, intitolato “Il colore sostenibile” che ha coinvolto molte classi delle scuole primarie del secondo circolo didattico di Rosignano Marittimo e il liceo artistico Gemelli di Cecina.
La terza edizione è stata vinta dalla dottoressa Cristina Lazzerini con un progetto sul sapone (“scusa, ma ho il sapone sul fuoco!”) che ha visto la partecipazione di numerose classi delle scuole primarie del secondo circolo didattico di Rosignano Marittimo e delle classi quarte e quinte della scuola superiore di secondo grado Enrico Mattei di Rosignano Solvay.
La scadenza del nuovo bando, scaricabile con tutte le informazioni per partecipare sul sito del museo: HTTP://www.musrosi.org, e sul sito del Club Rotary di Rosignano Solvay (https://rotaryrosignanosolvay.org/) è il 23 settembre 2017. Per ulteriori informazioni è possibile anche scrivere all’indirizzo: musrosi@tiscali.it.
Scarica il Bando Borsa di Studio Didattica della Chimica per Rosignano Edizione 2017
N.B. CAUSA PREVISTO MALTEMPO, L’INCONTRO E’ ANTICIPATO A SABATO 19 AGOSTO 2017
Bagno i tre scogli – Castiglioncello – ore 7/12
Incontro di Pesca da natante
Iscrizioni:
- Offerta di 15 € con Gadget e spaghettata finale
- Solo Gadget o solo spaghettata 10 €
L’intera somma raccolta in occasione dell’incontro di pesca verrà interamente devoluta all’Associazione Onlus
La Sorgente del Villaggio di Rosignano
Per info e iscrizioni
Marco Agujari
marco.agujari@gmail.com
Pagina Facebook
Rotary Club Trofeo Pesca Amici
Rotary eClub Due Mondi[/fancy_box]
Rassegna Stampa, Il Tirreno del 2 Giugno 2017 Edizione Rosignano
I tuomori della pelle: una sfida per la sanità del futuro.
Sabato 27 Maggio 2017
Teatro Solvay, Rosignano
Ore 9,30
Il Rotary Club Rosignano Solvay vuol ricordarVi che la settima edizione della Cen’Asta si terra a Castiglioncello il 10 Giugno pv, tra poco più di un mese.
Prestigiosa location sarà, anche quest’anno, lo storico “ Caffè Ginori”, nella piazzetta centrale, cuore di Castiglioncello e l’evento si snoderà attraverso una serie di aste di rinomati vini che si alterneranno con le portate della cena serale che terminerà con una grande lotteria abbinata a importanti e voluminose bottiglie.
Visto il grande successo delle edizioni precedenti, vogliamo continuare a dedicare il ricavato dell’asta a opere solidali nei confronti delle fasce deboli del nostro territorio.
Quest’anno con il ricavato ci proponiamo di dare un importante contributo all’Associazione “Haccompagnami” che ha intrapreso un bellissimo Progetto, denominato “Dopo di noi”, per mezzo del quale promuove attività mirate a sostenere, preparare e consentire ai ragazzi diversamenti abili di raggiungere una certa indipendenza e permettersi di vivere in ambienti protetti senza la costante presenza dei genitori, una volta che questi non ci saranno più o non saranno nelle condizioni per crescerli.
Per partecipare o per maggiori informazioni contattateci alla nostra mail: rotaryclubrosignanosolvay@gmail.com
Commenti recenti