Skip to main content
Consegna dei proventi di Pescamici 2020

Il Rotary per l’ambiente e l’inclusione

By beneficenza, Conviviale, pesca amici 2020

Si è svolta giovedì 17 settembre 2020 la seconda conviviale dell’annata rotariana 2020-2021 presso il Ristorante 4Con del Circolo Canottieri Solvay a Rosignano Solvay. Il titolo della serata è stato “Il Rotary per l’ambiente e per l’inclusione” ed ha visto la partecipazione di molti soci del Club e dei loro ospiti, del Sindaco del Comune di Rosignano Marittimo, Daniele Donati, del vice presidente dell’e-Club Due Mondi di Spoleto, Marco Agujari, dei presidenti delle associazioni “In viaggio con noi”, dott.ssa Maria Gloria Paggetti, e di “Salviamo le secche di Vada”, Marco Stefano Gennai.

Durante la serata è stato fatto un resoconto dell’iniziativa Pescamici 2020 che ha portato a raccogliere 4000 euro, consegnati durante la serata alle due associazioni onlus che operano nel territorio del Comune di Rosignano Marittimo, e che si occupano una di inclusione e di educazione, e una di ambiente e salvaguardia del territorio.

Nella seconda parte della serata, sia la dottoressa Paggetti che Marco Stefano Gennai, hanno presentato le attività delle due associazioni, anche grazie ad alcune proiezioni video e tutti i presenti hanno così potuto conoscere queste due realtà di volontariato molto attive sul territorio.

Il Rotary per l’inclusione

By beneficenza

L’associazione Pang’ono Pang’ono ha riqualificato la piazza dedicata a don Emilio Vukich, presso la chiesa di Santa Croce a Rosignano Solvay, anche grazie al contributo ricevuto del Club Rotary Rosignano Solvay. Diversi punti della piazza sono stati attrezzati con panchine in cemento per l’inclusione dei diversamente abili che avranno finalmente la possibilità di sostare sulle panchine antistanti i giardinetti della piazza.

Successo di Pesca amici 2020!

By Eventi, pesca amici 2020

Probabilmente non ci aspettavamo questo successo! Nonostante le difficoltà organizzative legate alle ripercussioni dell’emergenza covid-19 e ai limiti oggettivi dovuti al distanziamento sociale, l’iniziativa organizzata dal Club Rotary Rosignano Solvay e dall’ E-club Due Mondi ha avuto una grande partecipazione e un notevole riscontro.

Rispetto agli altri anni, l’evento si è svolto quasi prevalentemente in mare, con oltre venti barche che hanno accolto molti amici che partecipavano alla gara di pesca amatoriale a largo di Castiglioncello. Oltre a loro, quattro barche di pescatori professionisti, da Venezia, Punta Ala, San Remo e Rosignano si sono sfidati in una gara di pesca sportiva, la cui premiazione si è svolta a fine mattinata a terra con la presenza delle autorità. Infine, due barche di appoggio, una barca della giuria e il gommone della Guardia Costiera hanno fatto da riferimento per tutti i partecipanti alla pesca, proprio davanti ai Bagni Tre Scogli di Castiglioncello, dove ha fatto capolino per un saluto anche lo scafo con a bordo Carlo Conti e Massimo Ceccherini.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre trenta tra aziende, liberi professionisti ed esercizi commerciali che hanno voluto contribuire regalando i premi per la gara di pesca oppure contribuendo al service. La gara di pesca infatti aveva come obiettivo quello di aiutare alcune associazioni del Comune di Rosignano Marittimo. Tutti i pesci pescati dai garisti sono stati donati alla “Sorgente del Villaggio” per le famiglie bisognose. Tutti i proventi della giornata andranno invece a due associazioni onlus: “Salviamo le Secche di Vada“, impegnata in favore dell’ambiente, dell’educazione ambientale e della salvaguardia del mare, e una, “In viaggio con noi“, attiva a fianco delle famiglie, soprattutto quelle con bambini e ragazzi in difficoltà, un esempio di associazione che, silenziosamente, porta avanti con iniziative lodevoli la cultura dell’inclusione.

Pesca Amici 2020

By Eventi

Per il quinto anno consecutivo si svolgerà l’evento benefico “Pesca Amici“, organizzato dal Club Rotary Rosignano Solvay e dall’ e-club Rotary Due Mondi, con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo.

L’evento è una gara di pesca in barca che si svolgerà il prossimo 16 agosto, a largo della costa tra Castiglioncello e Vada, e che vedrà una gara di pesca amatoriale e una gara di pesca agonistica con la partecipazione di quattro squadre di pescatori professionisti da Venezia, Punta Ala, Grosseto e Rosignano.

I proventi dell’evento saranno interamente destinati alle due onlus “Salviamo le Secche di Vada” e “In viaggio con noi“.

Per partecipare, è possibile sia iscriversi alla gara di pesca (iscrizione di 15 euro a testa), sia partecipare al totofish (“indovina il peso del pesce più grosso pescato”) sia con sostenendo i Club Rotary per la realizzazione di questa iniziativa.

Conviviale 16 luglio 2020

By Conviviale, nuovo socio

Giovedì 16 luglio 2020 si è svolta presso il ristorante “Le Forbici” la prima conviviale dell’A.R. 2020/2021. Incorniciata dalla splendida visuale che si poteva ammirare dalla terrazza all’aperto del locale, la serata ha visto l’ingresso di un nuovo socio nel club: Carlo Pellegrini, socio amministratore dell’agenzia di viaggi “Forza 7” di Rosignano Solvay. Il Dott. Roberto Branchetti, relatore della serata, ci ha illustrato un pezzo di storia del nostro territorio, con un intervento dal titolo “Monte alla Rena tra storia, arte e memoria”.

 

Conviviale 18 ottobre 2018

By Conviviale

Conviviale del 18 Ottobre 2018 – Relatore Dott. Alessandro Vallebona che interverrà sull’argomento “Il disastro Moby Prince: elementi sull’indagine ed aspetti medico legali”.

Eufonia 2018

By Eufonia, Eventi
[image_with_animation image_url=”3089″ alignment=”center” animation=”Fade In” img_link_large=”yes” box_shadow=”medium_depth” max_width=”100%” delay=”150″][divider line_type=”No Line” custom_height=”20″]

Nella giornata di venerdì 13 luglio, presso la suggestiva cornice della Cantina di Michele Satta a Castagneto Carducci si è svolta la terza edizione dell’evento “Eufonia”. Il ricavato di questo service andrà a sostenere il concorso “Scienze naturali ed ambiente toscano”, indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado ed è attivato nell’ambito del Congresso “Codice Armonico” di scienze naturali dedicato all’ambiente toscano.

[image_with_animation image_url=”3091″ alignment=”center” animation=”Fade In” img_link_large=”yes” box_shadow=”medium_depth” max_width=”100%” delay=”150″]
[image_with_animation image_url=”3095″ alignment=”center” animation=”Fade In” img_link_large=”yes” box_shadow=”medium_depth” max_width=”100%” delay=”150″]