
GIOVEDI’ 25 FEBBRAIO ore 21:30. INCONTRO VIRTUALE
L’impegno degli scienziati per la Pace e per il Disarmo:
come è cambiato nel tempo e quali sono le sfide del futuro.
Usando le parole del presidente del Rotary internazionale, Holger Knaack, ‘contribuire alla pace e alla comprensione internazionale è una delle massime priorità del Rotary fin dalla sua nascita’ ed essendo «febbraio 2021» il mese dedicato ai costruttori di pace, abbiamo il piacere di ospitare un gruppo di scienziati impegnati in prima persona su questo tema, membri dell’ USPID (l’Unione degli Scienziati Per Il Disarmo) e delle Conferenze Pugwash (Premio Nobel per la Pace nel 1995). L’USPID è un’associazione di scienziati e ricercatori che ha l’obiettivo di fornire informazioni ed analisi sul controllo degli armamenti e sul disarmo, incluse quelle relative all’impatto ambientale ed ai costi umani dello sviluppo e della diffusione degli armamenti.
Dialogheranno con Valentina Domenici, presidente del Club Rotary Rosignano Solvay, gli scienziati:
• Paolo Cotta Ramusino
• Francesco Forti
• Giuliano Colombetti
• Diego Latella
• Francesco Lenci
Commenti recenti